L'Evoluzione della Nostra Metodologia

Un viaggio attraverso anni di sviluppo, perfezionamento e innovazione continua nel mondo del makeup professionale. Dalla ricerca iniziale del 2019 alle tecniche avanzate del 2025.

Tappe Fondamentali del Sviluppo

2019

Ricerca e Prime Sperimentazioni

L'inizio del nostro percorso con uno studio approfondito delle tecniche tradizionali europee. Abbiamo analizzato oltre 200 metodi diversi di applicazione, testando la compatibilità tra diversi tipi di pennelli e texture di prodotto. Questa fase ci ha insegnato l'importanza della pressione calibrata e dell'angolazione nel movimento del polso.

2021

Sviluppo del Sistema Stratificato

Breakthrough fondamentale: la scoperta che l'ordine di applicazione influisce del 40% sulla durata finale del makeup. Introduciamo il concetto di "costruzione per strati" che rispetta la chimica dei cosmetici e la fisiologia della pelle. Questo periodo segna anche l'inizio delle collaborazioni con laboratori di dermatologia di Milano.

2023

Integrazione Tecnologica e Validazione

L'uso di microscopi digitali per analizzare l'interazione tra setole naturali e sintetiche ha rivoluzionato il nostro approccio. Documentiamo scientificamente come diverse densità di pelo influenzino la distribuzione del prodotto. Nascono le prime certificazioni con istituti di bellezza romani e milanesi.

2025

Metodologia Integrata Attuale

Oggi la nostra metodologia combina precisione artigianale e comprensione scientifica. Ogni tecnica è supportata da dati concreti sulla performance e adattata alle esigenze individuali. Il sistema attuale integra 15 varianti principali che si adattano a diversi tipi di pelle e stili desiderati.

Il Processo di Perfezionamento

Ogni elemento della nostra metodologia passa attraverso fasi rigorose di test, validazione e ottimizzazione. Non lasciamo nulla al caso quando si tratta di risultati professionali.

1

Analisi Teorica

Studio approfondito delle proprietà fisiche e chimiche. Esaminiamo densità delle setole, capacità di ritenzione del prodotto e angoli di applicazione ottimali attraverso test quantitativi.

2

Test Pratici

Sessioni intensive di prova su diversi tipi di pelle e con varie formulazioni cosmetiche. Registriamo risultati, tempi di applicazione e feedback sensoriali per costruire una base dati solida.

3

Validazione Esterna

Collaborazione con makeup artist professionisti e centri estetici per verificare l'efficacia in condizioni reali. Questo passaggio spesso rivela aspetti che sfuggono ai test controllati.

4

Ottimizzazione Finale

Affinamento basato sui dati raccolti. Modifichiamo pressioni, sequenze e combinazioni fino a raggiungere standard di qualità che soddisfano anche i professionisti più esigenti.

"La metodologia farsylquanta ha trasformato completamente il mio approccio professionale. La precisione scientifica dietro ogni gesto fa davvero la differenza nei risultati finali."

Ritratto di Valentina Russo

Valentina Russo

Senior Makeup Artist, Roma

"Ho utilizzato innumerevoli tecniche nella mia carriera, ma questo sistema offre una consistenza di risultati che non avevo mai sperimentato prima. Ogni pennello ha un ruolo preciso."

Ritratto di Marco Benedetti

Marco Benedetti

Formatore Professionale

"L'evoluzione che ho visto in questi anni è impressionante. Oggi abbiamo strumenti e conoscenze che ci permettono di ottenere risultati impensabili solo qualche anno fa."

Ritratto di Chiara Fontana

Chiara Fontana

Consulente Tecnico, Milano

Innovazione Continua

Il nostro impegno per l'eccellenza non si ferma mai. Ogni mese integriamo nuove scoperte e feedback dalla community professionale per mantenerci all'avanguardia nel settore del makeup.

350+

Test Mensili

25

Collaboratori Attivi

15

Aggiornamenti Annuali

98%

Soddisfazione

Il futuro della nostra metodologia si basa sull'ascolto costante della community professionale e sull'integrazione di tecnologie emergenti. Entro fine 2025 introdurremo nuovi protocolli per l'uso di strumenti di precisione avanzata, sempre mantenendo l'equilibrio tra innovazione e praticità applicativa che ci contraddistingue.